Il nuovo film di Ferzan Özpetek, Diamanti, uscirà il 19 dicembre 2024. Prodotto da Greenboo Production di Marco Belardi in collaborazione con Vision Distribution e in co-produzione con Faros Film, questo lungometraggio è un vero e proprio tributo al mondo femminile, un’ode alle donne dove gli uomini ricoprono ruoli marginali. Il film si svolge tra il presente e il passato, con un'ambientazione che mescola realtà e finzione, dando ampio spazio alle emozioni e alle storie personali delle protagoniste.
Di cosa parlaDiamanti: la trama del nuovo film di Ferzan Özpetek
La trama di Diamanti ruota attorno a un gruppo di donne e alle loro storie di vita e amore, incentrate principalmente su una sartoria cinematografica degli anni '70. La storia narra le vicende amorose e le dinamiche interpersonali di queste donne protagoniste, legate da una forte connessione, ma anche dalle difficoltà e solitudini che caratterizzano le loro esistenze.
La pellicola mescola il presente con il passato e racconta le vicende di un regista che, desideroso di fare un film sulle donne, convoca le sue attrici preferite. Con il tempo, si lascia ispirare dalle loro personalità e dai loro racconti, finendo per proiettarsi in un'epoca passata, dove il rumore delle macchine da cucire riempie l'aria di una sartoria gestita interamente da donne, in un contesto in cui gli uomini ricoprono ruoli secondari.
Diamanti e il cast del nuovo film di Ferzan Özpetek
Un aspetto che cattura subito l'attenzione del nuovo film del regista turco è la presenza di ben 18 attrici italiane di grande talento e spessore, che contribuiscono a dare vita a una narrazione corale, tipicamente "ozpetekiana".
Questo cast ricco e variegato potrebbe attirare l'attenzione di un pubblico ancora più ampio, sia tra gli appassionati del regista sia tra nuovi spettatori. Tra le protagoniste spiccano nomi noti come:
- Luisa Ranieri
- Jasmine Trinca
- Elena Sofia Ricci
- Paola Minaccioni
- Kasia Smutniak.
A loro si aggiungono anche Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni e altri interpreti maschili di rilievo, come Edoardo Purgatori e Carmine Recano.
Chi sono gli altri protagonisti del cast?
Il cast di Diamanti vedrà per la prima volta sul set di un film di Ozpetek Geppi Cucciari, Sara Bosi, Vanessa Scalera, Milena Mancini, Giselda Volodi e Mara Venier, quest'ultima grande amica del regista con cui aveva già collaborato nel 2023.
Qual è il ruolo di Mara Venier nel film di Ferzan Özpetek, Diamanti
Mara Venier ha un ruolo inedito nel film Diamanti, diretto da Ferzan Özpetek. Sebbene il personaggio non sia stato ancora svelato nei dettagli, la conduttrice ha dichiarato che vedremo una "Mara molto diversa" rispetto alla figura pubblica che tutti conoscono, quella della "signora della domenica". La sua partecipazione, che segna il ritorno al cinema dopo diversi anni, ha suscitato molta curiosità, soprattutto per la sua lunga amicizia con il regista.
Dove è stato girato Diamanti, il film di Ferzan Özpetek
Il film Diamantiè stato girato interamente a Roma, per la sua ambientazione ricca e suggestiva che si intreccia con la storia del film, che si svolge tra il presente e gli anni '70.
Quando esce Diamantie dove vederlo
Diamanti, il nuovo film di Ferzan Özpetek, uscirà nelle sale cinematografiche il 19 dicembre 2024.
Chi è Ferzan Özpetek?
Ferzan Özpetek è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico turco naturalizzato italiano, noto per il suo stile distintivo che esplora temi di identità, amore, e la complessità delle relazioni umane. Nato a Istanbul il 3 febbraio 1959, si trasferì in Italia negli anni '80, dove studiò e iniziò la sua carriera nel cinema. La sua carriera decollò con il film Hamam (1997), che trattava temi come la cultura turca e le identità sessuali, un tema che è ricorrente in molte delle sue opere.
Nel corso della sua vita professionale, ha diretto numerosi film di successo, come La Finestra di Fronte (2003), Mine Vaganti (2010), e Magnifica Presenza (2012). La sua regia è caratterizzata da una narrazione emozionante e da una grande attenzione per i dettagli visivi e per i personaggi.
Özpetek è anche noto per l'inclusione di tematiche LGBTQ+ nei suoi film, dove esplora le difficoltà e le sfide delle persone che vivono al di fuori delle convenzioni sociali tradizionali.
Ozpetek e il compagno Simone Pontesilli
Ferzan Özpetek ha vissuto un periodo difficile perché ha dovuto affrontare la malattia del suo compagno di lunga data, Simone Pontesilli. Pontesilli è stato un supporto fondamentale per il regista, che ha sempre mantenuto un certo riserbo sulla sua vita privata. I due si sono uniti civilmente nel 2016 dopo quattordici anni di convivenza. La malattia di Simone è stata un evento che ha segnato profondamente la vita personale di Özpetek, anche se i dettagli specifici sulla sua salute non sono sempre stati resi pubblici.